Informativa Privacy - EffAI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano www.effai.it e tutte le pagine o servizi appartenenti a EffAI e raggiungibili mediante link ipertestuali.

Capitolo 1: Chi tratta i miei dati?

I dati personali sono trattati da Simone Grassi, residente in via Max-Ernst Straße 7, Hürth, Germania, in qualità di Titolare del Trattamento.

Il Data Protection Officer (DPO) assicura la corretta gestione dei dati personali all’interno dell’azienda o dell’ente pubblico, garantendo il rispetto delle normative vigenti.

Il titolare ha conferito l'incarico di DPO a Gianni Macario.

Per qualsiasi richiesta o informazione relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo info@effai.it .


Capitolo 2: Finalità e base giuridica del trattamento

La comunicazione dei dati di navigazione è obbligatoria e indispensabile per consentire al titolare di poter permettere un utilizzo ottimale di EffAI e delle sue funzionalità. La comunicazione di dati identificativi, personali e particolari forniti dall'utente nelle richieste pervenute tramite eventuale modulo di contatto o registrazione è facoltativa. Tuttavia, il loro mancato conferimento potrebbe impedirci di offrire il servizio richiesto in tutto o in parte.

I dati personali vengono raccolti e trattati per diverse finalità, ciascuna delle quali ha una base giuridica specifica e un periodo di conservazione ben definito.

FinalitàBase GiuridicaConservazione
Consentire all’utente di navigare su EffAIInteresse legittimoMassimo 7 giorni. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.
Rispondere alle richieste dell'utente inviate tramite il modulo di contatto o email Interesse legittimoTempo necessario al raggiungimento della finalità. È
fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.
Adempiere agli obblighi di legge, in cui rientrano le attività amministrative, contabili e fiscali connesse all'erogazione del servizioObblighi legali10 anni. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione
prevista dalla normativa applicabile.
Accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria od ogniqualvolta le Autorità esercitino le loro funzioniObblighi legali10 anni. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.
Comunicazione dei dati a terzi in forma anonima, protetta, garantita e aggregata affinché detti terzi possano impiegare i dati per finalità di statisticaInteresse legittimoTempo necessario al raggiungimento della finalità. È fatto salvo in ogni
caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.
Invio di comunicazioni finalizzate alla promozione e/o alla vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto della vendita (c.d. "soft spamming")Interesse legittimoFino alla disiscrizione o disattivazione dell’account. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.
Marketing diretto, invio di comunicazioni commerciali, offerte speciali, promozioni, coupon e novità su prodotti e serviziConsenso dell’interessato24 mesi
Gestione delle richieste inoltrate da parte dell’interessato al Titolare tramite apposito modulo di contattoConsenso dell’interessatoTempo necessario al raggiungimento della finalità di risposta e assistenza all'interessato. È fatto salvo l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.
Effettuare ricerche e analisi statistiche, su dati aggregati o anonimi così che l’identità dell'utente venga tutelata, volte a
misurare il funzionamento di EffAI, il traffico dello
stesso e valutarne usabilità e interesse
Interesse legittimoTempo necessario al raggiungimento della finalità. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile.

Il Titolare non intende normalmente raccogliere Dati Personali di minori né stabilire deliberatamente con essi una comunicazione. Per tale ragione invitiamo i genitori a monitorare attivamente le attività online dei figli di età inferiore ai sedici anni.


Capitolo 3: Dati di navigazione e dati comunicati dall’utente

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di EffAI acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Tali dati includono:

Tali dati, indispensabili per l’accesso ai servizi web, vengono trattati anche per le seguenti finalità:

I dati di navigazione vengono conservati per un periodo massimo di sette giorni e successivamente cancellati o resi anonimi, salvo eventuali esigenze di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Dati comunicati dall’utente

L’invio volontario ed esplicito di messaggi agli indirizzi di contatto di EffAI, nonché la compilazione e l’invio di eventuali moduli di contatto presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati personali forniti dall’utente.

Tali dati comprendono, a titolo esemplificativo:


Capitolo 4: Cookie e altri sistemi di tracciamento

EffAI non utilizza cookie di profilazione ma utilizza strumenti di tracciamento per monitorare il comportamento degli utenti a fini pubblicitari o analitici.

Vengono impiegati cookie di sessione (non persistenti), esclusivamente per garantire una navigazione sicura ed efficiente del sito.

La memorizzazione di tali cookie nei dispositivi dell'utente (browser o terminali) è sotto il diretto controllo dell'utente. Al termine della sessione di navigazione, le informazioni relative ai cookie possono essere conservate temporaneamente nei log dei server per finalità tecniche e di sicurezza, con un periodo di conservazione che non supera i sette giorni, analogamente ai dati di navigazione.


Capitolo 5: A chi possono essere comunicati i miei dati?

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni a EffAI (persone fisiche o giuridiche), ma esclusivamente quando ciò sia strettamente necessario e pertinente al perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.

Tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento e vincolati contrattualmente al rispetto delle istruzioni fornite da EffAI in merito alla protezione e alla sicurezza dei dati personali.

Qualora tali soggetti non assumano il ruolo di Responsabili del Trattamento, EffAI stipulerà accordi specifici affinché garantiscano un livello di tutela adeguato ai dati personali trattati. Tuttavia, EffAI non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali o per illeciti perpetrati da terzi.

A titolo esemplificativo, i dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

I dati personali raccolti saranno altresì trattati dal personale interno autorizzato di EffAI, che opererà sotto precise istruzioni in merito alle finalità e modalità del trattamento.

Trasferimento dei dati personali verso Paesi extra UE

L'eventuale trasferimento dei dati personali verso Paesi Terzi (al di fuori dello Spazio Economico Europeo) avverrà esclusivamente nel rispetto della normativa vigente e mediante l'adozione di una delle seguenti misure di garanzia:

Maggiori informazioni in merito al trasferimento dei dati personali possono essere richieste direttamente al Titolare del Trattamento.

Utilizzo di Firebase

La nostra applicazione utilizza Firebase, una piattaforma fornita da Google Inc., che offre diversi servizi tra cui analisi e database in tempo reale. Firebase raccoglie e tratta dati personali come identificatori unici del dispositivo, indirizzi IP, informazioni sul sistema operativo e dati sull'utilizzo dell'applicazione. Questi dati vengono utilizzati per monitorare le prestazioni dell'app, analizzare l'interazione degli utenti e migliorare i nostri servizi. Per ulteriori informazioni su come Firebase gestisce i dati, si prega di consultare la Privacy Policy di Firebase.


Capitolo 6: Diritti dell’interessato

In qualità di interessato, l’utente ha i diritti riconosciuti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR"), tra cui:

EffAI non effettua trattamenti di dati personali che comportino decisioni basate esclusivamente su processi automatizzati, comprese le attività di profilazione, che abbiano effetti giuridici o impattino significativamente sull’utente.


Capitolo 7: Cosa fare in caso di violazione dei diritti?

Se un interessato ritiene che il trattamento dei propri dati personali effettuato tramite questo sito avvenga in violazione della normativa vigente, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 GDPR, oppure di adire le opportune sedi giudiziarie, come previsto dall’art. 79 GDPR.

Maggiori informazioni su modalità e procedure di reclamo sono disponibili sul sito ufficiale del Garante per la Protezione dei Dati Personali: www.garanteprivacy.it.


Capitolo 8: Contatti

Per qualsiasi richiesta relativa all’esercizio dei diritti sopra indicati o per altre informazioni sul trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo:

📩 E-mail: info@effai.it